Comitato Territoriale

Matera

Race for the Cure a Matera: sport, salute e prevenzione

Anche quest’anno la nostra realtà ha rinnovato la collaborazione e la partecipazione alla Race for the Cure, la più grande manifestazione in Italia e nel mondo dedicata alla lotta ai tumori del seno, organizzata da Komen Italia. Da sempre condividiamo i valori di questa iniziativa: promuovere salute, sensibilizzare alla prevenzione e creare momenti di condivisione attraverso lo sport.

Il nostro impegno si concretizza nella proposta di attività fisica e sportiva aperta a tutte le età, con l’obiettivo di favorire il benessere e ridurre il rischio di malattie croniche non degenerative, come obesità e tumori. In occasione di questi giorni di manifestazione, abbiamo coinvolto tantissime delle nostre associazioni affiliate, contribuendo a trasformare il Villaggio Race in un luogo vivo, accogliente e ricco di opportunità: uno spazio dove chiunque può avvicinarsi allo sport e sentirsi parte di una grande comunità.

La Race for the Cure è un evento di sport, salute e solidarietà, ma anche un potente messaggio di speranza. Le protagoniste sono le Donne in Rosa, donne che hanno affrontato o stanno affrontando un tumore al seno e che, con la loro maglia rosa, testimoniano l’importanza della prevenzione e dell’unione

Il tumore del seno è la neoplasia più frequente tra le donne e la principale causa di morte oncologica oltre i 35 anni. Colpisce anche gli uomini, seppur raramente (1 caso ogni 100). Nell’85% dei casi origina nei dotti e nel 15% nei lobuli. Spesso cresce lentamente, ma alcune forme possono essere aggressive: per questo la diagnosi precoce è decisiva, permettendo cure meno invasive e una sopravvivenza superiore al 90%. Ogni anno si registrano oltre 56.000 nuovi casi in Italia, a conferma di un problema che resta di grande rilevanza sociale.

Questi numeri raccontano la necessità di continuare a investire nella prevenzione, nella promozione di corretti stili di vita e nel rafforzamento degli screening oncologici. Ed è proprio in questo scenario che la Race for the Cure diventa un’occasione fondamentale: per diffondere conoscenza, creare reti di sostegno e ribadire che la prevenzione è uno strumento di uguaglianza e di diritto alla salute.

Partecipare significa dare un segnale concreto di condivisione e impegno. Invitiamo tutt* a iscriversi e a vivere insieme la giornata di domani [clicca qui].

Lo sport è salute, la prevenzione è vita: la Race for the Cure è l’occasione per dimostrarlo insieme.

[Angela Rizzo]